News & Press

Faenza Packaging: dall’idea alla sua realizzazione

Progettiamo molto di più di un semplice prototipo

Le grandi idee nascono sempre da semplici intuizioni, che crescono e si trasformano in realtà grazie a un instancabile lavoro di studio e ricerca.

Questo è ciò che fa il nostro team di R&D: partire da un’idea, per arrivare alla progettazione e realizzazione di un nuovo packaging che risponda in modo perfetto alle esigenze funzionali, tecniche, estetiche e di marketing. E che racconti una storia di valori e di successo.

Per creare prototipi e campioni, oltre alla creatività servono anche eccellenti competenze tecniche nel settore packaging, un’approfondita conoscenza delle strategie di marketing e l’utilizzo di sofisticati strumenti digitali.

Vediamo come nasce un prototipo di packaging, e come cresce e si sviluppa fino a diventare un’ innovativa confezione che racchiude non solo un prodotto, ma anche i valori e la storia di un brand.

Progettazione packaging: come si realizza un prototipo

Quando nasce l’esigenza di un nuovo packaging non ancora avviato alla produzione, si parte dallo studio del prodotto e dalle richieste del cliente.

L’utilità del packaging non è solamente ricoprire, rivestire, conservare e proteggere il prodotto: oltre ad un contenitore, l’imballaggio è un vero e proprio mezzo di comunicazione e potente strumento di marketing.  Una delle funzioni principali del packaging è infatti attirare l’attenzione del consumatore, emozionare, raccontare e comunicare. E quindi vendere.

Considerando le complesse e molteplici funzioni del packaging, si comprende quanto il suo studio e la sua progettazione in fase di prototipazione siano importanti.

Progettare un prototipo di packaging non significa semplicemente disegnare una confezione: ideare un nuovo packaging vuol dire creare qualcosa di estremamente complesso che però deve mantenere una funzionale semplicità

Packaging Prototypes: progettare l’innovazione

In Faenza Packaging realizziamo prototipi e campioni pre-produzione, iniziando dalla progettazione con sofisticati software industriali. Questi programmi sono in grado di valutare la resa e il valore del packaging che si va a realizzare, ancor prima che venga prodotto e distribuito sul mercato, il tutto partendo dalla definizione tridimensionale dell’oggetto da contenere (da vendere!).

Sul primo prototipo di packaging vengono effettuati test, valutazioni, verifiche e collaudi, apportando graduali perfezionamenti che serviranno per realizzare il packaging definitivo e procedere, poi, alla produzione in serie.

Come realizziamo il primissimo prototipo?

Il prototipo numero 0 viene realizzato “artigianalmente”, in scala 1:1, con materiale diverso da quello che poi andrà in produzione, e poi viene mostrato al cliente, che procede con l’eventuale approvazione.

Se il cliente o il nostro team indica alcuni miglioramenti e modifiche da apportare, ovviamente procediamo con il perfezionamento del prototipo, fino ad ottenere il packaging definitivo che meglio risponde a tutte le esigenze.

Il primo campione di packaging, chiamato prototipazione, ha una funzione molto importante: permette infatti al nostro team di raccogliere feedback, analizzare il prodotto e comprenderne le criticità e gli aspetti positivi, il tutto ottimizzando tempi e budget.

Dal prototipo alla vendita: uno straordinario lavoro di squadra

Progettare un prototipo di packaging è quindi un processo delicato e cruciale, che il team di Faenza Packaging porta avanti con i giusti metodi grazie ad un perfetto lavoro di squadra.

Confrontarsi e discutere per migliorare il prototipo, realizzarlo e poi approvarlo insieme al cliente, ed infine metterlo in produzione e distribuirlo nei punti vendita: tutto questo importante processo parte proprio dalla prototipazione,

La nostra esclusiva digitalizzazione e automazione ci permettono di trasformare un’idea in un prodotto e quindi in una storia di successo, attraverso un packaging funzionale che al tempo stesso racconta proprio questa storia.

Ogni nuovo progetto di packaging, rappresenta per Faenza Packaging una nuova sfida, da vincere insieme ai nostri clienti.

Contatta il nostro ufficio R&D per la prototipazione del tuo packaging: insieme trasformeremo un’idea in un prodotto di successo!
E se vuoi saperne di più sulle nostre realizzazioni, seguici su Linkedin.

SEGUICI SU LINKEDIN!

Condividi

@media screen and (max-width: 768px) { .r-tabs-state-active .ue-tab-btn.r-tabs-anchor:before { content: ""; position: absolute; top: 69px !important; transform: translateX(65px); width: 0; height: 0; border-style: solid; border-width: 25px 25px 0 25px; border-color: #009640 transparent transparent transparent; z-index: 20; } }