Il Packaging ha un ruolo fondamentale nella vendita di qualsiasi prodotto, anche e soprattutto per il cibo: ancor prima del suo contenuto, le persone notano l’imballaggio esterno, e molto spesso in base ad esso già decidono se acquistare oppure no.
Il Packaging ha quindi un potere enorme: il modo in cui presentiamo un prodotto e lo distinguiamo dalla concorrenza, fa veramente la differenza.
Per questo la scelta del Packaging è parte integrante di ogni buona strategia di marketing: il Packaging è fondamentale per far percepire al pubblico, fin dal primo istante, i nostri valori e la nostra identità.
Il Packaging, ovvero il “vestito” del prodotto, è quindi uno strumento di marketing potentissimo.
Questo ovviamente vale anche per l’imballaggio alimentare, ovvero il Food Packaging.
Comunicare con il Food Packaging
L’utilità del Packaging in generale, e quindi anche del Food Packaging, non è solamente ricoprire, rivestire, conservare e proteggere il prodotto: l’imballaggio non è più solo un semplice contenitore, ma un vero e proprio mezzo di comunicazione.
Una delle funzioni principali del Packaging è attirare l’attenzione del consumatore, colpirlo, emozionarlo.
Per fare questo, il Packaging deve essere in grado di comunicare in modo semplice, chiaro ed immediato: anche il Food Packaging deve raccontare al cliente qualcosa ancor prima di scoprirne il contenuto, e catturare la sua attenzione e le sue emozioni.
Come fare quindi per realizzare un Food Packaging efficace?
Con la scelta del tuo Food Packaging, non stai solamente scegliendo come contenere il tuo prodotto, ma stai comunicando qualcosa ai consumatori: stai raccontando qualcosa della tua azienda, delle tue scelte, dei tuoi prodotti, del tuo brand.
Non si tratta semplicemente di un imballaggio alimentare: quando un cliente va in giro con il tuo Food Packaging, magari personalizzato con il tuo logo, sta facendo pubblicità al tuo brand.
Ad esempio, se il tuo Food Packaging è ecologico e green, stai comunicando ai tuoi clienti che hai a cuore l’ambiente.
Il Food Packaging ha quindi un enorme potere comunicativo, ed è determinante nel definire l’immagine del tuo brand e la sua percezione da parte del pubblico.
Food Packaging: come scegliere quello giusto
Un Food Packaging ben studiato ha la capacità di stimolare sensazioni piacevoli al consumatore: tuttavia non deve essere soltanto gradevole esteticamente, ma anche funzionale. Il Food Packaging deve infatti contenere, conservare e proteggere in modo adeguato il prodotto contenuto. Quest’ultimo aspetto diventa ancora più importante trattandosi di un prodotto alimentare.
Queste sono le caratteristiche fondamentali che deve possedere un Food Packaging efficace:
- qualità del materiale
- resistenza
- sicurezza
- differenziazione
- bellezza estetica
- funzionalità
Faenza Packaging: il Food Packaging che stavi cercando
Noi di Faenza Packaging siamo un’azienda leader nella realizzazione di Packaging in generale e di Packaging alimentare personalizzato.
Ogni giorno lavoriamo con tutta la nostra passione, professionalità ed esperienza per ideare, progettare e produrre un Food Packaging esteticamente perfetto e che sia in grado di rappresentare, contenere, preservare e trasportare al meglio il prodotto contenuto.
Oltre ad essere incredibilmente attraente e in grado di catturare l’attenzione e le emozioni, il nostro Food Packaging è funzionale, resistente, di facile usabilità in fase di produzione e di utilizzo finale.
Per tutti coloro che sono alla ricerca di un Food Packaging funzionale, resistente, bello, originale e distintivo, Faenza Packaging è pronta a soddisfare ogni richiesta per un packaging che sappia fare il suo lavoro, e che sappia farsi notare!
Contatta il nostro ufficio R&D per la progettazione del tuo Food Packaging. Insieme realizzeremo un Food Packaging dalle alte prestazioni e dalle infinite emozioni!
E se vuoi saperne di più sulle nostre realizzazioni, seguici su Linkedin.