News & Press

Packaging per cosmetici: le caratteristiche richieste dal mercato

Il packaging per cosmetici è in continua evoluzione

Il packaging per prodotti cosmetici è un settore in rapida trasformazione, il trend che si sta registrando consiste nel creare confezioni sempre più ecologiche e riciclabili, visto che il 70% dei rifiuti in questo settore deriva proprio dall’imballaggio.

Allo stesso tempo però la confezione per i prodotti cosmetici è determinante e contribuisce a valorizzare il prodotto contenuto all’interno, donandogli un aspetto maggiormente ricercato e accattivante.

Per queste ragioni, l’industria cosmetica oggi ricerca imballaggi sempre più particolari in grado di affascinare e conquistare e facili da riciclare ed ecosostenibili.

Il cartoncino poi è uno dei materiali più utilizzati per contenere flaconi, prodotti per make-up, cosmetici, saponi e contenitori vari.

Se la tipologia e la dimensione del packaging di cosmetici dipendono principalmente dal contenuto, colori e nobilitazioni consentono di creare prodotti unici, perfetti per diventare oggetti da arredo che possono impreziosire la sala da bagno o la camera da letto.

Gli obiettivi del cosmetics packaging

Il packaging nel segmento dei cosmetici, come in molti altri settori, deve far risaltare il prodotto sullo scaffale e catturare l’attenzione del consumatore durante il processo di acquisto. Inoltre, le confezioni dei prodotti cosmetici sono ormai parte integrante dell’immagine del brand.

Le caratteristiche essenziali che ogni confezione deve possedere sono:

Design personalizzato, unico, creativo con linee e forme che attirino i consumatori

Colori brillanti e attrattivi come bianchi scintillanti, neri intensi, eccellenti contrasti e colori vivaci

Dettagli creativi nelle finiture, qui ci si può davvero divertire grazie alla gran quantità di nobilitazioni

Alta qualità della carta utilizzata

Packaging personalizzato per cosmetici

C’è un’ampia scelta di packaging per cosmetica e beauty in cartone. Le confezioni vengono create su misura in base alle esigenze dei clienti e possono essere interamente personalizzate, grazie alla possibilità di produzione in diverse finiture. È possibile per esempio texturizzare la superficie dell’imballaggio a piacimento del cliente, effettuare stampe in rilievo e/o olografiche o conferire all’imballaggio un finish metallico.

Tutto questo è reso possibile dall’utilizzo da parte di Faenza Group di apparecchiature di ultima generazione e dalla grande esperienza maturata dai suoi tecnici nel mondo della stampa per il packaging.

La linea di packaging cosmetico offre:

Espositori da banco

Confezioni in cartone per flaconi

Astucci per make-up

Scatole finestrate

Le soluzioni proposte da Faenza Group sono pratiche e qualitativamente elevate, la resa dei colori è massima e hanno un basso impatto ambientale poiché ecocompatibili. In questo ambito il cliente è molto attento alla sostenibilità del packaging, come nell’ambito food, avere un packaging ecosostenibile è diventato praticamente obbligatorio.

Un prodotto alimentare o cosmetico che non ha queste caratteristiche molto probabilmente sarà penalizzato nella fase di acquisto.

Le nobilitazioni del packaging

Se si vuole ottenere delle confezioni che attirino lo sguardo del cliente bisogna distinguere il proprio imballaggio dalla concorrenza. In tutti i settori l’aspetto estetico delle confezioni è importantissimo, ma è ancora più strategico per le categorie merceologiche dedicate alla cura della persona.

Un prodotto per l’estetica e il benessere personale non può far altro che presentarsi in maniera ineccepibile al target di riferimento.

Proprio per questo le confezioni per creme, profumi, lozioni, trucchi, ecc… vengono prodotte e stampate in maniera scrupolosa, con un’elevata attenzione ad ogni dettaglio tecnico ed estetico.

Faenza Group da oltre 40 anni produce e stampa scatole ricoperte sia per make-up che per flaconi singoli utilizzando avanzate tecnologia di stampa, taglio e assemblaggio. Si può rivestire il packaging con carte stampate UV, a caldo, a rilievo, a secco, in serigrafia e molto altro ancora. Per l’alloggiamento dei prodotti si possono realizzare interni in cartone fustellato o termoformati affinché il packaging sia resistente, funzionale e in grado di proteggere i vostri articoli in modo adeguato.

Come stampare il packaging per prodotti cosmetici

Per garantire il servizio migliore possibile di realizzazione e stampa del packaging i 3 siti produttivi di Faenza Group (Faenza, Carpi e Milano) sono attivi 6 giorni su 7, 24 ore su 24.

Disponiamo del top della tecnologia digitale con l’HP 12000 Indigo e della tecnologia offset con l’H-UV.

I nostri tecnici commerciali, i capi commesse e i grafici della prestampa vi seguiranno passo dopo passo nella personalizzazione di un packaging efficace e vincente.

Condividi