Quando funzionalità ed estetica incontrano la sostenibilità

scroll_down_header

Scroll

Riduciamo gli sprechi con il packaging sostenibile!

Il concetto di sostenibilità si applica al Packaging proprio per la ricerca di materiali riciclabili e biodegradabili, provenienti da fonti rinnovabili, che entrano a far parte di un sistema basato sull’economia circolare, che crede nella possibilità di riutilizzo dei materiali già usati. L’imballaggio deve essere riutilizzabile o recuperabile per favorire il compostaggio, la biodegradazione o per il recupero dell’energia.

Il packaging sostenibile permette di conservare il contenuto all’interno di imballi eco sostenibili e attraverso specifiche etichette fornisce informazioni utili riguardo la sicurezza del contenuto. Gli imballi sostenibili sono più leggeri e i layer del packaging vengono ridotti proprio per renderli adatti allo smaltimento e alla raccolta differenziata, senza compromettere la bellezza estetica o lo storytelling del prodotto.

Esistono molti materiali ecosostenibili: vetro facilmente riciclabile, cellulosa, polimeri bio, bioplastiche, fibra di legno, cartone ondulato, carta, cartoncino e cartone con marchio FSC.

Packaging sostenibile, più funzionale, più responsabile e a basso impatto ambientale. 

Riduzione degli investimenti; sicurezza del prodotto; riduzione delle emissioni; possibilità di riciclo; riduzione dei rifiuti; limitazione degli sprechi… tutti vantaggi del packaging green!

Sustainable Packaging, la scelta vincente.

Packaging sostenibile: quanti vantaggi

Faenza Packaging aderisce al progetto Impatto Zero® di Life Gate®
che “calcola, riduce e compensa le emissioni di CO2 generate dalle attività produttive”.

LifeGate® opera da oltre 20 anni per risvegliare una nuova coscienza ecologica e per ispirare nuovi modelli industriali e di business in tutto il mondo, attraverso azioni concrete. 

Faenza Packaging fa la sua parte per contrastare la crisi climatica e si è adoperata attivamente trasformando l’headquarter in tripla classe A, con la produzione alimentata da energia solare prodotta nello stabilimento.

Un impegno concreto che si traduce anche nella scelta di materiali ecologici e riciclabili, come l’uso di carta a denominazione FSC, prodotta nel pieno rispetto dell’ambiente, dei diritti dei lavoratori locali e delle biodiversità e realizzata senza l’abbattimento di foreste primarie e
nel pieno rispetto dell’intero ecosistema.

Per le proprie confezioni Faenza Packaging sceglie imballaggi realizzati con materiale riciclato e biodegradabile. Soluzioni green che permettono all’azienda di mantenere un elevato standard di qualità e garantiscono la protezione e la sicurezza della merce contenuta all’interno, con la conservazione delle caratteristiche originali.

Soluzioni sempre più green per il confezionamento dei prodotti circolari e riciclabili.

Certificazioni

Poniamo grande attenzione sulla sicurezza dei lavoratori, sulla qualità dei nostri prodotti, sulla tutela dell’ambiente, infatti abbiamo ottenuto diverse certificazioni che attestano il nostro modo di lavorare.

Innovazione e sostenibilità in un packaging

Ci hanno già scelto:

Ultime realizzazioni

@media screen and (max-width: 768px) { .r-tabs-state-active .ue-tab-btn.r-tabs-anchor:before { content: ""; position: absolute; top: 69px !important; transform: translateX(65px); width: 0; height: 0; border-style: solid; border-width: 25px 25px 0 25px; border-color: #009640 transparent transparent transparent; z-index: 20; } }