Progettiamo strategie
Scroll
Faenza Packaging realizza prototipi e campioni pre-produzione con l’ausilio di software industriali, che partono dalla definizione tridimensionale dell’oggetto, con la finalità di valutare la resa e il valore del packaging realizzato, ancor prima che venga distribuito sul mercato
ed entri a far parte del ciclo di vendita.
Sul primo prototipo vengono effettuati test, valutazioni, collaudi e perfezionamenti che serviranno per procedere, poi, alla produzione in serie del prodotto.
Il prototipo viene realizzato “artigianalmente” in scala 1:1 con materiale diverso da quello concordato e viene sottoposto al giudizio e all’eventuale approvazione del cliente.
Avere in tempi rapidi un prototipo da testare è diventato estremamente importante per tutto il processo di lavorazione.
Il primo esempio di prodotto, chiamato prototipazione, ha una funzione molto importante perché permette di raccogliere feedback, di analizzare il prodotto e di comprenderne i punti di criticità o gli aspetti positivi senza sprecare tempo e budget.
Funzioni e vantaggi della prototipazione

Il team di Faenza Packaging si ritrova, infatti, per confrontarsi, discutere, approvare o meno il prototipo realizzato e mostrarlo, in battuta finale, al cliente e distribuirlo nei punti vendita.
Senza la fase della prototipazione, infatti, mancherebbero le informazioni necessarie.
La digitalizzazione e l’automazione del processo di Prototipazione sono elementi chiave per affrontare le sfide future e trasformare tutti i digital projects in storie di successo.
Faenza Packaging è un’azienda digitale con un flusso continuo di idee che guardano al futuro
Trasforma le tue idee in prodotti di successo!
Certificazioni
Poniamo grande attenzione sulla sicurezza dei lavoratori, sulla qualità dei nostri prodotti, sulla tutela dell’ambiente, infatti abbiamo ottenuto diverse certificazioni che attestano il nostro modo di lavorare.