Faenza Packaging, punto di riferimento per imballaggi di qualità che durano nel tempo
Scroll
Nella fase di realizzazione del packaging dopo la fustellatura si procede con il piega e incolla e la realizzazione dei prodotti finiti; il Piega e Incolla rappresenta la fase conclusiva della lavorazione del cartone, prima del confezionamento e della spedizione.
Nel processo produttivo le operazioni di ripiegamento richiedono macchinari veloci e precisi per ripiegare in modo accurato i volumi realizzati. Le macchine piega e incolla usate nel settore cartotecnico sono pensate per la produzione di scatole standard e di imballi speciali.
Faenza Packaging si avvale di un reparto avanzato di lavorazione dove macchinari di ultima generazione e altamente automatizzati permettono di piegare e incollare un numero elevato di scatole e rispondono alle esigenze di produzione sempre più moderne e concorrenziali.
Interventi rapidi, resistenza all’usura, tempi di lavorazione ridotti.
Le macchine piega incollatrici sono dotate di lettori di codice digitale per analizzare e verificare i seguenti parametri: la quantità di colla usata; la presenza di propilene; la presenza di tutti i colori; la corretta fustellatura longitudinale e trasversale; versatilità e modularità di configurazione.
Aumento della produttività e riduzione dei tempi di lavorazione

Il processo di piegatura e incollatura viene impiegato per la chiusura delle scatole, per creare custodie, astucci, espositori da banco o da terra e sacchetti di diverso genere.
Per le incollature più comuni si procede a freddo con colle viniliche, mentre per lavori più complessi si usano resine epossidiche, ad alte temperature.
Certificazioni
Poniamo grande attenzione sulla sicurezza dei lavoratori, sulla qualità dei nostri prodotti, sulla tutela dell’ambiente, infatti abbiamo ottenuto diverse certificazioni che attestano il nostro modo di lavorare.